Ci sono diversi modi per gestire l’inventario. Questo documento spiega come farlo direttamente dalla pagina “Inventario”. Se vuoi sapere come si mettono in vendita degli articoli, consulta i documenti su come vendere musica o su Quicklister. Se invece vuoi sapere come si modifica in blocco l’inventario usando un file .csv, consulta il documento sulla funzione di caricamento in blocco.
Per gestire l’inventario nella pagina “Inventario”, clicca sulla freccetta puntata verso il basso che si trova di fianco a “Marketplace”, nell’header del sito, e seleziona il link Inventario sotto la seziona “Vendi musica” del menu.
- Come aggiornare gli articoli attualmente in vendita
- Come filtrare gli articoli in vendita in base al loro stato
- Come eseguire delle azioni in blocco (incluse le modifiche in blocco dei prezzi)
Come aggiornare gli articoli attualmente in vendita
Seleziona la casella accanto agli articoli da aggiornare. Per selezionare tutti gli articoli presenti nella vista attuale, clicca sul simbolo in cima alla colonna.
Seleziona l’azione che desideri eseguire sugli articoli selezionati:
-
-
- Elimina: cancella completamente dal tuo inventario e dal Marketplace gli articoli selezionati.
- Contrassegna come “in vendita”: cambia lo stato degli articoli selezionati, impostandolo su “In vendita” (cioè acquistabile).
- Ritira dalla vendita: modifica lo stato degli articoli selezionati, impostandolo su “Bozza” (cioè non acquistabile).
-
Modifica: permette di cambiare le seguenti opzioni
- Prezzo
- Condizione
- Commenti
- Fai un’offerta
-
Come filtrare gli articoli in vendita in base al loro stato
Puoi filtrare gli articoli in vendita in base allo stato, usando il menu a tendina nella parte destra della pagina. Ecco una spiegazione dei diversi stati degli articoli:
- Bozza: gli articoli compaiono con lo stato “Bozza” quando si clicca sul pulsante “Ritira dalla vendita”. Le bozze sono modificabili, ma gli articoli che contengono non possono essere messi in vendita sul Marketplace. Per metterli in vendita, clicca sul pulsante “Contrassegna come ‘in vendita’”. Puoi anche cliccare accanto all’annuncio per evidenziarlo e poi scegliere “Elimina”.
- Congelato: gli articoli contrassegnati con l’indicazione “Congelato” sono stati sospesi manualmente dalla vendita sul Marketplace, tramite l’opzione “Congela tutti gli articoli in vendita”.
- In vendita: questi articoli sono attualmente in vendita nel tuo marketplace.
- In sospeso : di tanto in tanto Discogs pubblica un aggiornamento che i venditori devono applicare manualmente; può anche capitare che il Marketplace di Discogs non sia più disponibile nella tua area geografica; infine tieni presente che tutti i nuovi venditori sono sottoposti a un blocco temporaneo, per garantire la correttezza e le buone intenzioni di tutti i nuovi account. Per maggiori informazioni, consulta l’articolo Perché i miei articoli compaiono con l’indicazione “In sospeso” nel mio inventario?
- Violazione: gli articoli contrassegnati con l’indicazione “Violazione” sono stati segnalati da altri utenti perché violano le linee guida degli annunci. Per sapere quali sono i più comuni motivi di violazione consulta l’articolo Cos’è una violazione alle condizioni di vendita?
- Sospeso: quando gli articoli sono contrassegnati con l’indicazione “Sospeso”, significa che il tuo account è stato sospeso e che tutti gli articoli al momento sono rimossi dal Marketplace. Potresti dover contattare l’assistenza di Discogs presentando una richiesta di supporto per discutere della sospensione.
- Venduto: questi articoli sono stati già venduti sil tuo marketplace. Clicca accanto all’annuncio per selezionarlo, poi scegli “Elimina”.
N.B.: quando il prezzo di un annuncio è contrassegnato con il simbolo , significa che potrebbe essere troppo alto rispetto allo storico delle vendite. Il valore mediano mostrato di default nella vista “Modifica” viene aggiornato di settimana in settimana. Per vedere la versione più aggiornata dello storico delle vendite di un articolo, clicca sul link “Altro”.
Come eseguire delle azioni in blocco
In fondo alla pagina “Inventario”, vedrai una piccola sezione intitolata “Su tutto l’inventario”. Per espanderla, seleziona “Mostra azioni”.
Da qui puoi congelare l’inventario per spostarlo tutto offline, stimare il peso e la quantità degli articoli da spedire, attivare o disattivare le offerte e modificare i prezzi di tutti gli articoli del tuo inventario.
I prezzi si possono incrementare o diminuire di una specifica percentuale o di uno specifico importo. Quest’azione aggiornerà tutti gli articoli del tuo inventario che non si trovano nello stato Venduto.
Dopo aver inserito l’azione desiderata, seleziona qua sotto il pulsante “Esegui azioni in blocco”. Serviranno alcuni secondi, a seconda del numero di articoli presenti nel tuo inventario.
Ricordati che se hai modificato i prezzi con una variazione percentuale e vuoi tornare al valore originale, dovrai ricalcolare la % corretta da applicare. Per esempio, se il prezzo originale era di 100 $ e offri uno sconto del 15%, il nuovo prezzo sarà di 85 $. Per tornare a 100 $, dovrai applicare un aumento del 17,65% (100 / 85 = 1,1765).
N.B.: la data degli annunci sarà aggiornata e corrisponderà alla data in cui rimetterai in vendita l’inventario. Questa situazione può verificarsi quando l’inventario torna disponibile dopo un periodo offline o dopo una sospensione dal Marketplace. Se hai difficoltà a lavorare con le nuove date, ti consigliamo di riordinare l’inventario usando le note relative alla posizione geografica e/o i commenti privati.
Nuova versione
Ci sono diversi modi per gestire l’inventario. Questo documento spiega come farlo direttamente dalla pagina “Inventario”. Se vuoi sapere come si mettono in vendita degli articoli, consulta i documenti su come vendere musica o su Quicklister. Se invece vuoi sapere come si modifica in blocco l’inventario usando un file .csv, consulta il documento sulla funzione di caricamento in blocco.
Per gestire l’inventario nella pagina “Inventario”, clicca sulla freccetta puntata verso il basso che si trova di fianco a “Marketplace”, nell’header del sito, e seleziona il link Inventario sotto la seziona “Vendi musica” del menu.
- Come aggiornare gli articoli attualmente in vendita
- Come filtrare gli articoli in vendita in base al loro stato
Come aggiornare gli articoli attualmente in vendita
Seleziona la casella accanto agli articoli da aggiornare. Per selezionare tutti gli articoli presenti nella vista attuale, clicca su in cima alla colonna.
Seleziona l’azione che desideri eseguire sugli articoli selezionati:
-
-
- Modifica i prezzi
- Modifica i dettagli
- Elimina: cancella completamente dal tuo inventario e dal Marketplace gli articoli selezionati.
-
Modifica i prezzi
I prezzi si possono incrementare o diminuire di una specifica percentuale o di uno specifico importo. Quest’azione aggiornerà tutti gli articoli selezionati.
Dopo aver inserito l’azione desiderata, seleziona qua sotto il pulsante “Aggiorna i prezzi”. Serviranno alcuni secondi, a seconda del numero di articoli presenti nel tuo inventario.
Ricordati che se hai modificato i prezzi con una variazione percentuale e vuoi tornare al valore originale, dovrai ricalcolare la % corretta da applicare. Per esempio, se il prezzo originale era di 100 $ e offri uno sconto del 15%, il nuovo prezzo sarà di 85 $. Per tornare a 100 $, dovrai applicare un aumento del 17,65% (100 / 85 = 1,1765).
N.B.: la data degli annunci sarà aggiornata e corrisponderà alla data in cui rimetterai in vendita l’inventario. Questa situazione può verificarsi quando l’inventario torna disponibile dopo un periodo offline o dopo una sospensione dal Marketplace. Se hai difficoltà a lavorare con le nuove date, ti consigliamo di riordinare l’inventario usando le note relative alla posizione geografica e/o i commenti privati.
Modifica i dettagli
Qui puoi apportare modifiche a un singolo articolo, a più articoli o all’intero inventario.
Puoi modificare informazioni private come le note, il peso degli articoli e lo stato di uno specifico articolo.
Puoi anche modificare le informazioni pubbliche, per esempio intervenendo sulle voci “Condizione”, “Commenti”, “Fai un’offerta” e “Quantità”.
Dopo aver inserito l’azione desiderata, vai avanti: ti verrà chiesto di controllare le modifiche e di eseguire il salvataggio. A seconda delle dimensioni dell’inventario, possono servire fino a 15 minuti per applicare le modifiche.
Come filtrare gli articoli in vendita in base al loro stato
Puoi filtrare gli articoli in vendita in base allo stato, usando il menu a tendina nella parte destra della pagina. Ecco una spiegazione dei diversi stati degli articoli:
- Bozza: gli articoli compaiono con lo stato “Bozza” quando si clicca sul pulsante “Ritira dalla vendita”. Le bozze sono modificabili, ma gli articoli che contengono non possono essere messi in vendita sul Marketplace. Per metterli in vendita, clicca sul pulsante “Contrassegna come ‘in vendita’”. Puoi anche cliccare accanto all’annuncio per evidenziarlo e poi scegliere “Elimina”.
- Congelato: gli articoli contrassegnati con l’indicazione “Congelato” sono stati sospesi manualmente dalla vendita sul Marketplace, tramite l’opzione Congela tutti gli articoli in vendita.
- In vendita: questi articoli sono attualmente in vendita nel tuo marketplace.
- In sospeso : di tanto in tanto Discogs pubblica un aggiornamento che i venditori devono applicare manualmente; può anche capitare che il Marketplace di Discogs non sia più disponibile nella tua area geografica; infine tieni presente che tutti i nuovi venditori sono sottoposti a un blocco temporaneo, per garantire la correttezza e le buone intenzioni di tutti i nuovi account. Per maggiori informazioni, consulta l’articolo Perché i miei articoli compaiono con l’indicazione “In sospeso” nel mio inventario?
- Violazione: gli articoli contrassegnati con l’indicazione “Violazione” sono stati segnalati da altri utenti perché violano le linee guida degli annunci. Per sapere quali sono i più comuni motivi di violazione consulta l’articolo Cos’è una violazione alle condizioni di vendita?
- Sospeso: quando gli articoli sono contrassegnati con l’indicazione “Sospeso”, significa che il tuo account è stato sospeso e che tutti gli articoli al momento sono rimossi dal Marketplace. Potresti dover contattare l’assistenza di Discogs presentando una richiesta di supporto per discutere della sospensione.
- Venduto: questi articoli sono stati già venduti sil tuo marketplace. Clicca accanto all’annuncio per selezionarlo, poi scegli “Elimina”.
N.B.: quando il prezzo di un annuncio è contrassegnato con il simbolo , significa che potrebbe essere troppo alto rispetto allo storico delle vendite. Il valore mediano mostrato di default nella vista Modifica viene aggiornato di settimana in settimana. Per vedere la versione più aggiornata dello storico delle vendite di un articolo, clicca sul link “Altro”.