Affinché il sistema di valutazione complessiva sia il più efficace possibile, è necessario seguire alcune linee guida. Questo articolo spiega quale tipo di feedback è considerato costruttivo e quale è invece inaccettabile e contrario alle nostre linee guida.
Quando lasci un feedback, ricorda quanto segue:
- Sii gentile - Ricorda, il tuo messaggio sarà visto da tutto il mondo! Un linguaggio chiaro, semplice e cortese dice più di mille parole.
- Concentrati sull’ordine, non sulla persona - Se descrivi l’ordine (spedizione, imballaggio e comunicazione), il tuo feedback risulterà più utile per gli altri utenti. Un feedback troppo incentrato sulla personalità dell’utente risulta meno utile sia per gli acquirenti sia per i venditori.
- Aspetta che l’ordine sia concluso prima di lasciare il feedback - Il tuo nuovo ordine è eccitante, lo sappiamo, ma lascerai un feedback più completo se attendi che l’articolo venga consegnato e controllato.
- Enfatizza gli aspetti positivi - fai sapere alla community cos’è andato bene!
- Scrivi informazioni precise - il tuo ordine era “spettacolare” e ne siamo contenti! Ma per gli altri il tuo feedback sarà più utile se descrivi esattamente cosa ti è piaciuto tanto nella compravendita.
- Contatta l’altra parte se hai un problema - purtroppo non tutti gli ordini vanno alla perfezione. Il pacco potrebbe tardare ad arrivare, o una volta ricevuto potrebbe non soddisfare le tue aspettative ecc. In questi casi è importante contattare prima l’altra parte per provare a trovare una soluzione. Nella maggior parte dei casi sarà felice di aiutarti e di collaborare!
Quale tipo di feedback è accettabile su Discogs?
I feedback migliori sono quelli dedicati ai vari aspetti dell’ordine. Puoi spiegare come è stato gestito il pagamento, se l’articolo è stato spedito velocemente, com’era imballato e così via. Ecco alcuni “buoni esempi” di feedback su Discogs:
Comunicazione cordiale e pagamento rapido. Grazie!
Spedizione rapida e nessun problema per il pagamento! Il disco è arrivato come descritto.
Ottima comunicazione con il venditore. Il mio articolo è arrivato puntuale e perfettamente imballato.
Cosa è considerato un feedback inaccettabile su Discogs?
I seguenti tipi di feedback sono considerati inappropriati e, se portati alla nostra attenzione, potrebbero essere rimossi:
- Feedback dal linguaggio volgare, offensivo o diffamatorio: capiamo che un ordine complicato possa essere molto irritante, ma i feedback che usano un linguaggio volgare, diffamatorio, osceno o intimidatorio non sono ammessi e saranno rimossi, indipendentemente da cos’altro ci sia scritto.
- Feedback lasciato solo per sferrare attacchi personali all’acquirente o al venditore: ci dispiace che le cose non siano andate bene ma gli altri membri della community non apprezzeranno una discussione pubblica. Attieniti ai fatti. Non sono ammessi insulti, offese personali o minacce. Feedback con parole come “bugiardo”, “ladro”, “truffatore”, “disonesto” ecc., in caso di segnalazione, saranno rimossi.
- Feedback con informazioni false o inesatte: il tuo feedback probabilmente sarà rimosso se è utilizzato per dare un’impressione errata delle azioni compiute dall’acquirente o dal venditore in merito all’ordine.
- Feedback utilizzati per intimidire un acquirente o un venditore, o per costringerlo a compiere una determinata azione: gli acquirenti e i venditori sono tenuti a seguire le politiche di Discogs. Utilizzare i feedback per costringere qualcuno a compiere un’azione, soprattutto al di fuori delle politiche di Discogs, è considerato un uso indebito dei feedback e provocherà l’intervento dello staff.
- Feedback utilizzati per migliorare artificialmente le valutazioni: il feedback è essenziale per il marketplace di Discogs e per la correttezza delle sue informazioni. Non è consentito chiedere ad amici o familiari di inserire ordini incompleti per migliorare le valutazioni, e questo comportamento (noto come feedback gonfiato) può portare a restrizioni dell’account.
- Feedback lasciato prima di provare a trovare una soluzione - come già detto, se riscontri un problema, su Discogs ci aspettiamo che per prima cosa tu ti metta in contatto con l’altra parte in modo da trovare una soluzione. Dovresti per esempio evitare di lasciare un feedback negativo su un venditore chiedendo dove sia finito il pacco, senza prima aver chiesto un numero di tracciamento o lo stato della spedizione sulla pagina dell’ordine. Sia gli acquirenti che i venditori dovrebbero avere la possibilità di trovare una soluzione prima di lasciare un feedback.
- Feedback lasciato solo per contestare un feedback ricevuto - noto anche come feedback di ritorsione. Un feedback dovrebbe servire a descrivere il processo dell’ordine e non a contrattaccare i feedback ricevuti. Un feedback sarà considerato non costruttivo e rischia di essere rimosso se viene valutato come un contrattacco o una “vendetta” nei confronti di un utente per il suo feedback.
- Il feedback sponsorizzato non è consentito - Le parti di una transazione potranno lasciare un feedback solo sull'altra parte direttamente coinvolta nella transazione (ad esempio, un venditore che lascia un feedback su un acquirente relativo alla sua transazione). I feedback sponsorizzati (ad esempio quelli derivanti da una ricompensa in denaro) sono vietati e saranno rimossi su segnalazione.
Infine, ricorda quanto segue:
- I feedback riguardanti un disaccordo tra l’acquirente e il venditore riguardo alle condizioni degli articoli ricevuti (disaccordo sulla condizione) non verranno rimossi, a meno che non violino chiaramente altre linee guida. Poiché lo staff di Discogs non ha fisicamente accesso agli articoli per poterne esaminare le condizioni, non può esprimere un parere o svolgere una mediazione in queste situazioni.
-
Sappiamo che imparare a utilizzare Discogs può richiedere inizialmente un certo impegno e che questo può portare a feedback negativi. Per questa ragione, i feedback che ci vengono segnalati e per i quali siamo in grado di determinare quanto segue potrebbero essere rimossi.
- L’ordine era uno dei primi di questo utente;
- L’utente ha compreso i propri errori;
- Da allora, l’utente ha una media di feedback positivi.
- Se segnalati, i feedback che rivelano informazioni private, come nome, informazioni di contatto e così via, verranno rimossi.
- Verranno rimossi anche i feedback che includono link a siti web di terze parti.