Come spedire un ordine all’estero

Vendere a mercati internazionali comporta responsabilità e prerequisiti aggiuntivi. Il documento seguente offre una guida generale ai passaggi cui devi attenerti quando vendi all’estero. Assicurati di condurre una ricerca per conto tuo in modo da seguire tutte le regole e i regolamenti che ti vengono richiesti.

Passaggio 1: Imballa l’articolo per la spedizione internazionale

Posto che hai già ricevuto il pagamento, l’articolo è pronto per la spedizione! Assicurati di averlo imballato correttamente per il lungo viaggio che lo attende. Abbiamo un eccellente blog con immagini che ti indicano come imballare i tuoi articoli al meglio. Consultalo qui: Una guida alla spedizione dei dischi in vinile.

Passaggio 2: Acquista l’etichetta di spedizione

Le etichette di spedizione possono essere acquistate online o in persona. Assicurati di controllare l’indirizzo dell’acquirente sia su Discogs che sul metodo di pagamento utilizzato per l’ordine. In rare occasioni potresti vedere due indirizzi diversi. Cerca sempre di confermare con l’acquirente l’indirizzo di spedizione corretto. Se non risponde, ti consigliamo di usare l’indirizzo che si trova sul metodo di pagamento, perché in questo modo ti assicurerai di essere protetto in qualità di venditore.

Ricorda: gli acquirenti e i venditori che scelgono di usare un metodo di spedizione senza tracciamento o assicurazione accettano qualsiasi rischio di mancata consegna o danni all’ordine.

Quando acquisti l’etichetta di spedizione, ricorda:

Passaggio 3: Inserisci le informazioni fiscali

Le leggi fiscali internazionali sono diventate più complesse negli ultimi anni. Molti paesi in tutto il mondo ora richiedono l’invio digitale delle informazioni fiscali di importazione. Queste informazioni vengono spesso inviate al momento dell’acquisto di un’etichetta di spedizione. Se non ti è chiaro se o dove devi inviare digitalmente le informazioni fiscali, contatta il corriere o il servizio postale per ulteriori indicazioni

I servizi postali e le agenzie doganali si affidano sempre più alle informazioni fiscali inviate digitalmente per verificare che le tasse siano state pagate, in particolare le tasse addebitate dai mediatori del marketplace come Discogs. Senza queste informazioni digitali, potrebbero addebitare di nuovo l’IVA all’acquirente o sospendere la spedizione fino a quando l’acquirente non è in grado di dimostrare che la tassa in questione è già stata pagata.

Per informazioni più dettagliate, inclusa una tabella che mostra le informazioni specifiche richieste per le aree geografiche fiscali di tutto il mondo, consulta il blog: Tutto ciò che i venditori devono sapere sulla spedizione internazionale.

Passaggio 4: Stampa e allega la ricevuta commerciale

Oltre alle informazioni fiscali che potresti dover inviare in formato digitale, ti consigliamo anche di stampare e allegare la ricevuta commerciale. Questa è una fattura dettagliata che mostra il costo dell’articolo venduto, le tasse associate all’ordine e il numero fiscale di Discogs per l’area geografica a cui stai inviando la spedizione. Queste sono tutte informazioni pertinenti che le agenzie doganali potrebbero voler vedere al momento dell’importazione. Assicurati che la ricevuta commerciale sia chiaramente visibile in modo che l’agenzia doganale possa esaminare tutte le informazioni necessarie.

Per maggiori informazioni sulla ricevuta commerciale e su come ti viene richiesto di usarla, consulta il documento separato: Che cos’è una ricevuta commerciale e come usarla?.

Passaggio 5: Invia il pacco!

Hai imballato l’articolo? Hai acquistato l'etichetta di spedizione e inserito le informazioni fiscali necessarie? Hai allegato la ricevuta commerciale? Allora è tutto pronto! 

Infine, per altri consigli sulla vendita su Discogs, consulta questi documenti:

Linee guida e buone pratiche del venditore

Come vendere musica su Discogs

                                                                                                                                               

Hai ancora domande?

Invia una richiesta.